Corso di formazione per Preposti ed Addetti al montaggio e smontaggio ponteggi
Presso CLAAI Form si svolge il corso di formazione montaggio e smontaggio dei ponteggi. In seguito al D.Lgs 235/2003, nei cantieri mobili e temporanei sono entrati in vigore nuovi obblighi per il regolare impiego dei ponteggi. Il decreto in questione integra il D.Lgs 626/94 introducendo nuovi requisiti minimi di sicurezza e di salute.
In particolare il decreto fa riferimento all’utilizzo di determinate attrezzature per l’esecuzione dei lavori temporanei in quota, quali:
- le scale a pioli
- i ponteggi
- i sistemi di accesso e posizionamento tramite funi
Il decreto prevede l’obbligo per l’azienda che svolga lavori in quota di redigere il PIMUS (PIANO DI MONTAGGIO, USO E SMONTAGGIO) del ponteggio prima di iniziare le attività sullo stesso, avvalendosi di una persona competente.
Cos’é il PIMUS?
Il PIMUS è un piano che viene redatto valutando le condizioni di sicurezza di specifici sistemi utilizzati in ogni fase prevista di lavoro, Nel caso di montaggio e smontaggio dei ponteggi, esso riporta le istruzioni operative da seguire per montare gli stessi. Secondo la normativa il montaggio e lo smontaggio dei ponteggi dovrà essere effettuato solo da addetti appositamente formati.
CLAAI Form offre alla vostra impresa il corso di formazione montaggio e smontaggio ponteggi necessario per evitare di incorrere in sanzioni amministrative.
REQUISITI
Nessuno, il corso è rivolto a tutti coloro che utilizzano ponteggi.
DURATA
Attestato: al termine del percorso formativo sarà rilasciato il relativo attestato di frequenza al corso di formazione teorico-pratico valido su tutto il territorio nazionale.
Durata complessiva: 28 ore di cui 14 ore di stage.
Contattaci per maggiori informazioni
Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi degli artt. 13 D.lgs. 196/2003 e 13 Reg. UE 2016/679 la informiamo che tratteremo i suoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 del Reg. UE e che può esercitare i diritti che le sono riconosciuti ai sensi degli artt. 15-22 capo III del Reg UE 2016/679. Per maggiori informazioni legga l’informativa cliccando qui!