CLAAI Form si occupa dell’organizzazione e dell’erogazione di formazione finanziata. Tali corsi consistono in percorsi formativi sovvenzionati da istituti quali la Regione o il Ministero del Lavoro. CLAAI Form, tramite personale qualificato, si occupa dell’attivazione dei finanziamenti regionali, nazionali e comunitari (FSE, L. 236/93, Fondi Interprofessionali…) previsti per abbattere i costi della formazione e perciò favorire lo sviluppo delle aziende.
I Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali sono risorse finanziarie a disposizione delle imprese che, grazie al versamento del cosiddetto contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria, pari allo 0,30% dei contributi normalmente versati all’INPS, permettono di beneficiare di formazione gratuita per i dipendenti senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Si parla di corsi di formazione gratuiti per l’azienda perché il Fondo Interprofessionale finanzia completamente ogni intervento formativo di cui si decida di usufruire, dalla progettazione, all’erogazione, all’eventuale supporto di consulenti.

CLAAI Form , si avvale delle possibilità di finanziamento offerte da Fondartigianato, mettendo a disposizione della imprese progettisti qualificati, in primo luogo, per individuare il fabbisogno formativo interno all’azienda e, in secondo luogo, per elaborare progetti su misura.
Fondartigianato è il Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua previsto dalla legge 388/2000. Tra i soci fondatori si annoverano associazioni quali CLAAI, Confartigianato, CNA, Casartigiani, CGIL, CISL, UIL nato nel novembre del 2004.
Anche il Fondo Sociale Europeo, il Ministero del Lavoro, le Regioni e le Province finanziano la formazione di dipendenti aziendali, imprenditori e giovani laureati, tramite la pubblicazione di bandi mirati che CLAAI Form monitora costantemente per attivarne apposita richiesta di finanziamento qualora fosse fatta domanda dalle aziende.
Contattaci per maggiori informazioni