Il programma Garanzia Giovani è una misura di politica attiva nata in risposta europea alla crisi dell’occupazione giovanile volta ad offrire a tutti i ragazzi di età inferiore ai 35 anni – iscritti o meno ai servizi per l’impiego – un’opportunità di lavoro o qualificazione professionale.
La Regione Campania attiva la Misura 2A attraverso percorsi formativi professionalizzanti, specialistici e anche di alta formazione, al fine di fornire ai giovani partecipanti al PAR, con un titolo di studio debole o che hanno abbandonato percorsi universitari, le conoscenze e le competenze necessarie a facilitare l’inserimento lavorativo.

A chi si rivolge:
Gli interventi di formazione finanziati sono destinati ai giovani NEET / non NEET di età compresa tra i 16 a 35 anni (34 anni e 364 giorni) che risultino ammessi alle operazioni finanziate con l’Asse 1 Bis del PAR Campania e residenti nelle seguenti regioni: Basilicata , Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna.
Requisiti “NEET” dai 16 ai 29 anni:
a. Essere disoccupati;
b. Non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori ,terziari non universitari o universitari);
c. Non essere inseriti in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
d. Non essere inseriti in percorsi di tirocinio curricularee/o extracurriculare, in quanto misura formativa;
e. Aver sottoscritto un Piano di Intervento Personalizzato (PIP), validato e in corso di validità, dal quale risulti l’individuazione della Misura 2A ed almeno una misura a processo.
I giovani “Non NEET” con età 18-35 anni:
(nuovo asse a valere su fondi FSE introdotto nella nuova fase della Garanzia Giovani)
a. Essere disoccupati/inoccupati;
b. essere residenti nelle Regioni meno sviluppate e in transizione (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia);
c. frequentare o meno un corso di formazione o di istruzione.
Corsi attivi nell’ambito di Garanzia Giovani fase II/2022:
Sistemi Di Gestione Di Database
Contattaci per maggiori informazioni
Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi degli artt. 13 D.lgs. 196/2003 e 13 Reg. UE 2016/679 la informiamo che tratteremo i suoi dati nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 del Reg. UE e che può esercitare i diritti che le sono riconosciuti ai sensi degli artt. 15-22 capo III del Reg UE 2016/679. Per maggiori informazioni legga l’informativa cliccando qui!